Colorante per canarini a fattore giallo. scad.03/2023
PREDATOR Inserti conici per sistema posatoio trappola per acari degli uccelli (Dermanyssus gallinae) diametro interno posatoio 8mm (diametro esterno posatoio 10mm).
Miscuglio universale destinato a tutti i parrocchetti media e, medio/piccola taglia(inseparabili, calopsiti, roselle, ecc.).
il calcio non è nulla senza la vit. D! gr.200 01/23 gr.500 03/21
Per la salvaguardia delle condizioni fisiologiche del fegato,consigliato negli uccelli sottoposti a colorazione artificiale. gr.200 12/2021 gr.500 05/2021
non è un semplice lievito di birra gr.50 gr.200 02/22 gr.500 13/10/2020
per la muta, la cute, lo sviluppo degli embrioni e come coadiuvante dei trattamenti delle patologie cutanee gr.200 01/2023 gr.500
A base di aminoacidi in grado di promuovere la melanizzazione e contribuire all'annerimento del disegno e delle parti cornee Scad.03/2022
Controllo dei coccidi,da usare in acqua da bere. scad.06/2022
CONCENTRATO PROTEICO (>94%) per PASTONCINO MATERIA PRIMA per MANGIMI FORTEBIRD di Chemifarma è un concentrato proteico che permette di aumentare il valore biologico e l’efficienza proteica della dieta degli uccelli ornamentali in tutte le situazioni di maggior fabbisogno. Scad.30/06/2022
Soluzione orale per uccelli da gabbia e da voliera,indicato per patologie batteriche e coccidiosi Scad.30/04/2022
• PER PREPARARE SEMI COTTI, AMMOLLATI O GERMOGLIATI Scad.08/2020
Tutti i prodotti BestBirds.IT sono spediti con la massima accuratezza e tramite Corrieri di fiducia. Per importi superiori a €. 79,00 e pesi fino ad un massimo di 30Kg le spese di spedizione sono GRATUITE.
Per ordinare tramite telefono, contattaci al numero +39 347.4083069
BestBirds.IT accetta pagamenti tramite PayPal, Carta di Credito, Bonifico Bancario Anticipato e Contrassegno.
N.B.: Per coloro che desiderino effettuare il pagamento tramite PostePay è necessario ordinare tramite telefono.
Evoluzioni Ornitologica
È doveroso premettere che non nasco né commerciante, né venditore, ma mi piace definirmi un “allevatore". Chi come me condivide questa passione, ne respira l'atmosfera e con essa scandisce i ritmi delle stagioni, sa bene cosa racchiuda questa parola.
Frequentando da anni questo mondo, ascoltando le tante problematiche e condividendo le varie esperienze, ho appreso, avvalendomi anche dell'operato di veterinari aviari, che molte volte il più grande veicolo di trasmissione delle patologie che arrivano nei nostri allevamenti, sia proprio il cibo che quotidianamente forniamo ai nostri uccelli, cioè i semi.